Eventi estivi CVA 2023
I nuovi eventi firmati CVA
Energia e musica in Valle d'Aosta. Tornano gli eventi estivi organizzati da CVA con una serie di appuntamenti a sostegno della promozione territoriale e culturale del nostro territorio.
L’attenzione all’ambiente è sempre importantissima e in questo senso, ogni occasione è buona per fare la differenza.
Per questo CVA ha scelto di rendere Carbon Neutral tutti gli eventi dell’estate 2023. Per ogni evento, infatti, sono state calcolate le emissioni di CO2 non riducibili prodotte che verranno neutralizzate con progetti certificati di tutela ambientale a livello internazionale. Infine, grande attenzione è stata posta all’aderenza degli eventi CVA agli obiettivi dell’agenda ONU 2030.
SALI SU - L'arrampicata per tutti
Prova l’emozione dell’arrampicata sportiva con gli appuntamenti CVA ESTATE 2023.
Una Guida Alpina valdostana ti accompagnerà alla scoperta delle tecniche di base e potrai cimentarti, in totale sicurezza, sulle pareti di Gressan, Arnad e Courmayeur.
SALI SU è pensato per tutti, bambini, ragazzi, adulti, disabili. SALI SU è un microcorso che ti permetterà di testare sul campo le tue capacità verificando, in prima persona, cosa si prova a salire una parete.
Per partecipare a SALI SU non sono richieste particolari doti fisiche, allenamenti o conoscenze tecniche; è sufficiente la capacità di salire su… una scala a pioli!
Concerti - Premières Avant-scènes au Potager du Roi
La Musica, quella con la “M” maiuscola, regna sovrana le sere del 22 e 23 luglio nella maestosa e affascinante cornice dei giardini del Castello Reale di Sarre che ospiterà due concerti imperdibili di Premières avant-scènes au Potager du Roi.
Due appuntamenti da non perdere per ascoltare brani e arie di Scarlatti, Mendelssohn, Chopin, Debussy, Monteverdi, Brahms, Strauss, Massenet, Rossini, Wagner, Bach, Haydn, Schumann, Prokofiev e molti altri.